Madonna africana, Ende, Falesia Dogon, Mali, 2009
Il primo vestito intessuto fu il telo  che coprì la donna. Fu cucito quando  le furono tolte le fibre. Questo indumento, formato da quattro strisce di  stoffa, simbolo della femminilità, si  porta in senso trasversale, con le cuciture disposte orizzontalmente.  Esso copre il corpo fra l’ombelico e le  ginocchia, e si avvolge su se stesso  senza alcun sistema di chiusura.  La donna porta un panno aperto perchè il suo sesso è aperto. Se non fosse  così, non potrebbe mai venir fecondataer vedere la foto ambientata